Bielastic® Med 95°: respira bene e dormi meglio!
Per la realizzazione dei suoi materassi anallergici, Manifattura Falomo ha deciso di utilizzare il tessuto Bielastic® Med 95°.
Se tu o qualcuno della tua famiglia siete soggetti allergici all’acaro della polvere, allora non perderti la lettura di questo articolo e scopri come migliorare il tuo riposo!
Bielastic® Med 95°: la soluzione ideale per chi soffre di allergie
Sappiamo bene che dormire in un ambiente sano è fondamentale per il nostro benessere, ma spesso, soprattutto per i tanti che soffrono di allergie alla polvere, non è così scontato riuscire ad avere un sonno rigenerante.
La fodera e le imbottiture realizzate con tessuto Bielastic® Med 95°, assicurano una funzione antimicrobica e anallergica.
Come funziona il tessuto Bielastic® Med 95°?
I tessuti Bielastic® Med 95° sono trattatati con sostanze come il perossido di idrogeno, completamente sicuro dal punto di vista dell’ecologia umana, fatti bollire e candeggiati, in maniera tale che tutte le sostanze che possono essere presenti nelle fibre di cotone vengono espulse.
È importante tenere a mente che tutte le caratteristiche e le qualità del tessuto Bielastic® Med 95° vengono mantenute inalterate anche dopo lavaggi frequenti. Inoltre, essendo un tessuto altamente resistente, potrà essere comodamente lavato in lavatrice ad una temperatura di 95°C per ottenere un’igiene ottimale!
Ecco qui i motivi principali per scegliere Bielastic® Med 95°!
L’innovazione portata dal tessuto Bielastic® Med 95° offre molti vantaggi:
- Abbatte la carica batterica e neutralizza l’ammoniaca.
- Impedisce lo sviluppo di muffe e batteri.
- I tessuti Bielastic® Med 95° non sono trattati con funghicidi o altre sostanze tossiche.
- Trattiene il caldo d’inverno, mantiene freschi d’estate.
- Offre un microclima asciutto, cioè favorisce il trasferimento dell’umidità verso l’esterno.
- Respinge la polvere.
- Riduce gli edemi agli arti inferiori, favorendo una corretta circolazione sanguigna.
Prova i nostri materassi con fodera Bielastic® Med 95°!
Cosa aspetti? Cerca subito il rivenditore di materassi più vicino a casa tua e non perdere l’occasione di provare di persona i nostri materassi con fodera Bielastic® Med 95°!
ho problemi di allergia all’acaro della polvere, m alzo la notte tossendo.All’interno dei vostri prodotti ci sono materassi e guanciali specifici per questi problemi?
Gentile Sig.ra Maria, in realtà non abbiamo dei materassi specifici, ma abbiamo delle fodere di rivestimento che sono particolarmente indicate perchè vengono realizzate utilizzando il tessuto Medicott plus che consentono in primis un lavaggio della fodera a 90 gradi eliminando cosi la presenza degli acari.
Il tessuto medicott® plus silver ha una naturale funzione antimicrobica e anallergica. Dietro al marchio medicott® c’è un processo innovativo di trattamento sui tessuti contenenti cotone, che previene l’annidarsi di muffe e di conseguenza degli acari della polvere.
Medicott® è stato progettato per sopportare il lavaggio alle alte temperature (95°C).
Sapete dirmi se posso acquistare solo la fodera antiallergica per il mio guanciale?Grazie per l’eventuale risposta
Gentile sig. Giovanni, Le comunichiamo che è possibile acquistarla presso un nostro rivenditore autorizzato. Se ci indica la sua zona di residenza all’indirizzo e_mail assistenza@manifattirafalomo.it saremo ben felici di indicarLe il più vicino.
buongiorno, ho acquistato presso un vostro rivenditore un materasso matrimoniale in lattice con la fodera lavabile a 95°, dopo circa 6 mesi dall’acquisto l’ho lavata a 90° e la fodera si è ristretta di circa una decina di centimetri. L’ho fatto presente al rivenditore (zona di Milano) dove ho acquistato il materasso e lui mi ha detto che è normale che la fodera del materasso si ritiri di un paio di centimetri. A questo punto mi chiedo, non è il caso di indicare una tipologia di lavaggio diverso se poi la fodera non supporta un lavaggio a 95°?
grazie
Alessia
Gentile sig.ra Alessia le fodere di rivestimento sono studiate per essere lavate a 95°C. Se la procedura di lavaggio avviene in modo corretto come indicato nell’etichetta cucita sulla fodera, si avrà un minimo restringimento che scomparirà al momento in cui si riveste il materasso. Per qualsiasi problema non esiti a contattarci tramite il blog o all’indirizzo e_mail assistenza@manifatturafalomo.it.
Buongiorno, ho comprato un vostro materasso 4 anni fa e ora sono la vostra principale promotrice. Ho alcune domande: la fodera può essere pulita in lavasecco o devo proprio farla lavare (in modo tradizionale)?
E’ bene procurare un nuovo indicatore matcontrol o si riapplica lo stesso?
E poi oltre a quelle per la fodera ci sono particolari cure anche per il materasso in sé?
Vi ringrazio!
Gentile Giuseppina,
siamo lieti di rispondere alle Sue domande: il consiglio che Le diamo è di togliere Matcontrol prima di ogni lavaggio e di sostituirlo con uno nuovo rivolgendosi ad un rivenditore autorizzato di materassi Falomo.
Per quanto riguarda le cure del materasso in sè, Le consigliamo la lettura dell’articolo “Materassi e Manutenzione” di questo blog.
Oltre al metodo tradizionale di lavaggio delle fodere in lavatrice senza centrifuga vi è tranquillamente la possibilità di lavarla a secco.
Le ricordiamo che per conoscere il rivenditore autorizzato di materassi Falomo più vicino a Lei può inviare una email ad assistenza@manifatturafalomo.it indicando la sua provincia di residenza.
RingraziandoLa per aver contribuito con le sue utili domande a questo blog, le porgiamo i più Cordiali Saluti.
Spett.le ditta, vorrei conoscere i piu’ vicini punti vendita dei vs. prodotti a Milano zona Certosa-Ospedale Sacco. Cordiali saluti
Gisella Cardone
Gentile Gisella,
Le comunichiamo che abbiamo inviato una e-mail all’indirizzo di posta da Lei fornito indicando i nostri rivenditori nella zona da lei indicata. Per ulteriori informazioni non esiti a contattarci ancora tramite il blog aziendale.
Augurandoci di annoverarla tra i nostri “riposati clienti” le porgiamo i più Cordiali Saluti.
Il materasso kushelmed delux deve essere ruotato regolarmente?
Gentile Gianluigi,
innanzitutto la ringraziamo per aver condiviso con tutti i nostri cari lettori il suo interessante quesito.
Le confermiamo che anche il materasso Kushelmed De Luxe, come tutti i nostri prodotti, dovrà essere girato e ruotato regolarmente per un’usura uniforme del materasso nel tempo.
Ci auguriamo di aver risposto alla sua domanda e rimaniamo a disposizione per ulteriori informazioni.
Manifattura Falomo – Customer Care
Buonasera, se possibile, vorrei capire nel dettaglio quali fossero le differenze tra due Vs prodotti. Il materasso Kushelmed De Luxe e il Kushelmed. Vorrei acquistarne uno, ma prima mi piacerebbe capire quale dei due risponde di più alle mie esigenze.
Grazie!
Gentile Tiziana,
grazie per aver contribuito con la sua interessante domanda al nostro blog dedicato agli appassionati del “sano dormire”.
In merito alla sua domanda le comunichiamo che il materasso Kuschelmed de Luxe si distingue da Kuschelmed poiché presenta nella zona spalle 2 inserti in Memory Foam.
Rispetto il Kuschelmed risulta ancor più accogliente nella zona spalle quindi ideale per tutti coloro che dormono soprattutto sul fianco.
Rimanendo a disposizione ci auguriamo di aver risposto alla sua domanda e di annoverarla tra i nostri “riposati clienti”.
Manifattura Falomo – Customer Care
Salve, vivo in una casa con forte umidità che materasso dei vostri prodotti potete consigliarmi per evitare che insorga in esso la muffa? Grazie
Gentile Alessandra,
la ringraziamo innanzitutto per aver condiviso la sua interessante domanda con i lettori del nostro blog.
Il nostro consiglio è di optare per un un materasso a molle o molle indipendenti, meglio se con fodera sfoderabile e lavabile.
Rimanendo a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione, ci auguriamo di aver risposto alla sua domanda e di annoverarla tra i nostri “riposati clienti”.
Manifattura Falomo – Customer Care